Portieri da schierare al fantacalcio: 33esima giornata

I migliori portieri da schierare nel 33esimo turno di Serie A squadra per squadra, con e senza bonus modificatore di difesa e porta inviolata, nonché i portieri da evitare.
Indice argomenti

I migliori portieri al fantacalcio nella 33esima giornata di Serie A squadra per squadra e divisi per fasce. Ecco la lista dei 20 portieri di Serie A divisi tra consigliati con il modificatore di difesa e senza, da schierare quindi in ottica raggiungimento del bonus porta inviolata, nonché quelli da evitare poiché attesi sulla carta da un impegno proibitivo.

Portieri da modificatore

Sommer – L’Inter è attesa da una trasferta ostica in casa del Bologna in piena lotta per una qualificazione alla prossima Champions League. La difesa dei nerazzurri ha fatto registrare diverse falle negli ultimi turni ma il portiere svizzero si è sempre fatto trovare pronto. Consigliato con il modificatore di difesa, è un portiere da buon voto anche in questa giornata di Pasqua, al netto dei gol che potrebbe subire.

Radu – Scontro salvezza delicato per il Venezia che fa visita all’Empoli nella domenica di Pasqua. Radu potrebbe mantenere l’imbattibilità, ma a prescindere sembra proprio una scelta ideale per il modificatore di difesa in questo turno. Può di nuovo essere decisivo da mvp.

Di Gregorio – La Juventus non ha ancora risolto del tutto i problemi difensivi che l’hanno afflitta in questa stagione, ma ora ogni partita pesa come un macigno ed è vitale blindare la porta. Di Gregorio ha mostrato segnali di ripresa, l’assetto a 3 lo favorisce, ma a Parma hanno sofferto tutte le grandi in questa stagione e anche la Juventus nel posticipo di Pasquetta probabilmente non farà eccezione. Schierabile con il modificatore di difesa, è molto probabile subisca almeno una rete ma il voto potrebbe essere alto.

Carnesecchi – È tornato a mantenere la porta inviolata contro il Bologna nel precedente turno compiendo anche una grande parata su Ndoye. Tuttavia, è assai improbabile si ripeta in quel di San Siro, perché il Milan di Conceiçao sembra aver ritrovato nuova linfa offensiva dal passaggio di modulo con la difesa a 3. Consigliato dunque, ma con il modificatore di difesa è meglio.

Maignan – Il portiere della nazionale francese del Milan dovrebbe farcela per rientrare contro l’Atalanta in quella che pare una delle ultime partite utili per i rossoneri che vogliono centrare il treno Europa. Molto difficile che mantenga la porta inviolata contro il capocannoniere del campionato e in generale un attacco prolifico come quello dei bergamaschi, ma potrebbe comunque ottenere un voto utile per il modificatore di difesa. È schierabile.

Ravaglia – Il Bologna ospita l’Inter e non sembra una delle partite migliori per schierare l’estremo difensore dei felsinei. Tuttavia, la Beneamata potrebbe essere un po’ stanca dopo le tante partite ravvicinate e faticare a trovare il gol. Gara dunque che si prospetta dal punteggio basso, con la possibilità di Ravaglia di limitare il passivo. È schierabile, meglio se con il modificatore di difesa.

Falcone – Questa volta il portiere dei salentini è appetibile: può essere schierato contro il Como poiché dovrebbe subire meno e con un po’ di fortuna magari riuscire anche a difendere la propria porta con successo. Naturalmente, è schierabile con il modificatore di difesa poiché il Lecce è probabile subisca almeno un gol,

Leali – Al Genoa manca un solo punto per raggiungere la quota salvezza e proverà a farlo a domicilio contro una Lazio fiaccata dal ritorno di Europa League contro il Bodo Glimt. È possibile ne esca una gara chiusa, ma dal confronto tra il Grifone e i biancocelesti possiamo aspettarci anche dei gol. Leali è schierabile dunque, meglio però con modificatore di difesa a supporto.

Mandas – La trasferta di Genova è tutt’altro che una passeggiata per la Lazio ormai abituata a subire almeno un gol a giornata. Potete puntare sul portiere greco perché il Genoa non è una squadra dalla grande mole di occasioni offensive, ma resta comunque preferibile schierarlo con il modificatore di difesa.

Suzuki – Il momento di forma del Parma è buono e vogliamo provare a dare fiducia anche all’estremo difensore giapponese dei gialloblù. Contro la Juventus sarà una battaglia e probabilmente subirà almeno un gol, ma forse potete schierarlo se avete alternative meno in forma di lui. Naturalmente, è schierabile sì, ma con il modificatore.

Portieri da porta inviolata

Meret – La trasferta di Monza appare già scritta per il Napoli. I brianzoli non dovrebbero creare grossi grattacapi a Meret, il quale tornerà a casa da imbattuto a termine dell’incontro. Anche in questa giornata come nella scorsa è giusto puntarci per ottenere il bonus della porta inviolata, sembra di nuovo proprio tutto apparecchiato.

De Gea – È vero che il Cagliari costruisce la salvezza in casa, ma contro la Fiorentina sarà molto dura per i sardi ritrovare la via del gol. Potete puntare su De Gea, la Viola sta molto bene e si difende con ordine, potrebbe portare a casa l’ennesima porta inviolata di questa stagione. Il modificatore di difesa si può utilizzare, non è mai sconsigliato con il portiere spagnolo.

Svilar – Anche nel derby di Roma si è esaltato, pur subendo un gol che ne ha compromesso l’imbattibilità. Sabato sera i capitolini ospiteranno il Verona e per Svilar sarà l’occasione di mantenere inviolata la porta. Come al solito però, è consigliato anche con il modificatore di difesa.

Milinkovic-Savic – Nella 33esima giornata il portiere serbo del Torino riceverà a domicilio un’Udinese ancora in emergenza nel reparto avanzato, con il solo Lucca disponibile e al meglio della forma, mentre Iker Bravo e Pizarro si alterneranno verosimilmente nel fargli da spalla. Salvo folate dei vari Ekkelenkamp e Lovric, l’estremo difensore granata dovrebbe passare un lunedì di Pasquetta tranquillo. È consigliato per la porta inviolata.

Okoye – Contro il Milan c’è stato un tracollo difensivo inatteso, ma il portiere dei friulani è riuscito a salvare almeno due gol nel primo tempo, a dimostrazione di uno stato di forma più che buono. A Torino sarà una partita diversa, più tattica, e potrebbe riuscire a mantenere la porta inviolata, non avendo i granata obiettivi di classifica così come l’Udinese stessa del resto.

Butez – Trasferta non semplice in casa del Lecce per il Como, c’è il rischio di una non vittoria, magari anche un pareggio a reti bianche. Il Como proverà a fare la partita perché per difendersi basterà neutralizzare Krstovic e i saltatori come Gaspar e Baschirotto. Il portiere francese dei lariani potrebbe mantenere inviolata la propria porta. Scommessa intrigante in questo turno.

Vasquez – Scontro diretto fondamentale per l’Empoli che cercherà innanzitutto di non subire gol contro una diretta contendente per la salvezza. Potete puntare su Vasquez, l’intera squadra cercherà di aiutarlo a mantenere l’imbattibilità. Per di più, dovrebbe tornare Ismajli al centro della difesa.

Portieri da evitare

Caprile –  Il Cagliari ospita la Fiorentina di Moise Kean e Gudmundsson in grande spolvero e in corsa per un posto in Europa anche nella prossima stagione. Per la difesa sarda sarà un compito difficile quello di aiutare Caprile a mantenere l’imbattibilità e limitare il passivo. In questo turno, potete fare scelte migliori per la vostra porta.

Turati – Nonostante le buone prestazioni e la buona volontà, il portiere del Monza ormai retrocesso non riesce a difendere la propria porta e subisce sempre gol. Contro il Napoli coinvolto nella lotta scudetto, sarà molto dura per lui. Evitatelo e fate altre scelte.

Montipò – Nonostante il buon momento di forma, la trasferta dell’Olimpico appare proibitiva per il portiere degli scaligeri. Il consiglio è quello di fare altre scelte in questo turno, l’Hellas rischia di subire un passivo pesante.