I migliori portieri al fantacalcio nella 32esima giornata di Serie A squadra per squadra e divisi per fasce. Ecco la lista dei 20 portieri di Serie A tra consigliati con il modificatore di difesa a supporto o senza in ottica raggiungimento del bonus porta inviolata nonché quelli da evitare poiché attesi sulla carta da un impegno proibitivo.
Sommer – L’Inter potrebbe pagare dazio dopo il turno di Champions League contro il Bayern Monaco e subire almeno un gol nella gara casalinga contro il Cagliari. Tuttavia, Sommer sta dimostrando un eccellente stato di forma e merita la riconferma tra i pali, consigliato anche e soprattutto con il modificatore di difesa.
Ravaglia – Il Bologna fa visita all’Atalanta e dovrà fare a meno di Skorupski per un po’ di tempo. Ravaglia tuttavia si è dimostrato un portiere all’altezza in tutte le uscite delle ultime due stagioni e siamo fiduciosi affinché possa replicare una grande prestazione anche contro i bergamaschi. Naturalmente, è schierabile con il modificatore di difesa a supporto, poiché pronosticare una porta inviolata contro l’Atalanta di Lookman e Retegui è un’impresa ardua, benché la Dea non vinca in casa ormai da metà dicembre.
Radu – Ennesima sfida salvezza importante per il Venezia di Di Francesco, la posta in palio contro il Monza è alta e per raggiungere i tre punti è necessario mantenere la porta inviolata. Puntate su Radu perché non fa mancare neanche le prestazioni in questa sua nuova avventura in laguna. Schieratelo, è consigliato, con il modificatore di difesa.
Carnesecchi – Ormai l’Atalanta subisce sempre gol, è tornata almeno a livello difensivo quella di inizio stagione, per cui il portiere nerazzurro non dà garanzie in termini di porta inviolata e non potrebbe darle specialmente in questo turno contro un Bologna arrembante nelle ultime giornate, capace di fermare anche il Napoli. Tuttavia, Carnesecchi può tornare utile ed essere schierato con il modificatore di difesa. È vero, i bergamaschi non vivono un grande momento soprattutto tra le mura amiche, ma la reazione della squadra di Gasperini passa anche dalle parate del suo estremo difensore. Potete puntare su di lui.
Maignan – Ha mandato qualche segnale di ripresa contro la Fiorentina, ma la sua difesa resta un colabrodo. Difficile mantenga la porta inviolata a Udine, ma potrebbe limitare il passivo incassato dal Milan. Meglio schierarlo con il modificatore di difesa nel caso, perché i difensori rossoneri potrebbero concedere il tiro più volte agli attaccanti friulani dandogli la possibilità di esaltarsi.
Okoye – Per Okoye vale lo stesso discorso fatto sopra per il suo diretto rivale in questo turno: è difficile che Udinese e Milan non si facciano male, ma allo stesso tempo è probabile che entrambi i portieri effettuino qualche parata utile per alzare il loro voto in pagella. Schieratelo dunque con il modificatore di difesa a sostegno, se non avete alternative migliori del portiere friulano che resta schierabile anche in questa 32esima giornata.
Meret – La gara interna contro un Empoli in crisi di gioco e risultati, nonché di reti all’attivo, sembra l’ideale per schierare Meret al rientro dalla sindrome influenzale che lo ha costretto a saltare il Bologna. Puntateci per ottenere il bonus della porta inviolata, sembra proprio tutto apparecchiato.
Di Gregorio – Gara sulla carta alla portata per la Juventus e Di Gregorio contro il peggior attacco del campionato e in cui segna soltanto Krstovic. La porta inviolata potrebbe arrivare con facilità dunque contro un Lecce che è anche in grossa crisi di risultati ed è intricato nella lotta salvezza in queste ultime giornate.
Montipò – Dopo il rigore parato a Che Adams, il portiere dell’Hellas Verona è ancor più schierabile. In questo turno, contro un Genoa che ha ormai agguantato la salvezza potrebbe anche mantenere la propria porta inviolata. È consigliato.
De Gea – Nella trasferta di San Siro contro il Milan è stato il migliore in campo e non solo della Fiorentina. Logica vuole che si possa riproporre anche contro il Parma utilizzando a supporto il modificatore di difesa. Tuttavia, è probabile che contro i ducali il portiere spagnolo verrà sollecitato molto meno che nell’ultimo turno. Affidarsi a lui per la porta inviolata senza modificatore e schierando un centrocampista in più potrebbe essere la soluzione migliore.
Leali – Anche in questo turno si può puntare su di lui, se non per un clean sheet perlomeno per una buona prestazione. Il Genoa a Verona cercherà gli ultimi punti per la salvezza aritmetica e sarà determinato a non perdere.
Svilar – Il derby ad alta intensità pende questa volta dalla parte dei giallorossi. Contro una Lazio impegnata in Europa League e che in generale fatica in questo momento della stagione potrebbe mantenere la porta inviolata. Consigliato anche con il modificatore di difesa.
Butez – Gara di cruciale importanza per il Como contro il Torino: questi tre punti potrebbero infatti lanciare i lariani verso la salvezza. Consigliato anche in ottica porta inviolata, questa volta il portiere francese potrebbe riuscire a difendere i propri pali per tutti i 90 minuti, nonostante sappiamo bene ormai che il gioco di Fabregas predilige l’attacco a discapito della difesa.
Milinkovic-Savic – Contro il Verona ha tradito molti fantallenatori con un’ingenuità che è costata il gol di Sarr. Contro il Como non sarà facile mantenere la porta inviolata per il Torino dato che i lariani sono ancora a caccia di punti salvezza, ma il portiere granata resta schierabile. Valutate però le alternative in questo turno, le motivazioni di ciascuna squadra in questa fase della stagione fanno la differenza e il Torino non ne ha più molte.
Caprile – Questa volta il Cagliari fa visita all’Inter e nel teatro di San Siro Caprile rischia di subire un passivo importante. I nerazzurri sono impegnati in una serrata lotta scudetto con il Napoli e nonostante le fatiche di Champions League saranno determinati a chiudere i giochi per gestire le forze nel finale. Probabili i malus, ma siamo sicuri che possa perlomeno strappare un voto utile per il modificatore di difesa.
Vasquez – La trasferta di Napoli appare proibitiva per un Empoli che ormai non vince da dicembre e subisce sempre gol. Probabile che venga giocata da parte dei toscani una gara arroccati in difesa ma se non volte correre rischi, fate altre scelte: ci sono portieri migliori sulla carta in questa 32esima giornata.
Mandas – Il portiere greco della Lazio sembra aver scavalcato Provedel nella gerarchia dei portieri in casa biancoceleste: tuttavia, benché sembri di gran lunga più affidabile del suo collega incappato ormai in una stagione negativa, faremmo altre scelte nel derby di Roma. Dopo l’impegno di Europa League di questa sera, la Lazio potrebbe infatti pagare dazio in una gara ad alta intensità contro i rivali giallorossi. Se proprio dovete schierarlo, fatelo almeno con il modificatore ma resta sconsigliato.
Suzuki – Bene contro l’Inter, ma ha incassato comunque due reti. A Firenze è sconsigliato perché l’attacco della Viola è in grande forma e potrebbe subire un passivo altrettanto ampio, questa volta senza parate che lo aiutano in ottica modificatore. La difesa del Parma resta tra le peggiori del torneo e non gli dà una mano. Potete dunque evitarlo contro una delle squadre più in forma del campionato e il vice-capocannoniere.
Turati – Anche sul campo del Venezia, Turati non offre più garanzie a causa dell’atteggiamento rinunciatario della sua squadra e va evitato. Il Monza infatti si disunisce alla prima rete subita e poi incassa altri gol, spesso senza reagire. Le sue parate non bastano a compensare i malus subiti. Fate altre scelte in porta.
Falcone – Il portiere del Lecce nonostante le buone prestazioni incassa sempre gol: anche nello scorso turno ci ha pensato Gallo a negargli l’imbattibilità con una autorete. A Torino contro la Juventus rilanciata dalla cura Tudor ci vuole molto ottimismo per lanciarlo. È un azzardo molto rischioso che rischia di non pagare. Evitate follie.