Portieri da schierare al fantacalcio: 23esima giornata

I migliori portieri da schierare nel 23esimo turno di Serie A squadra per squadra, con e senza bonus modificatore di difesa e porta inviolata.
Indice argomenti

I migliori portieri da schierare nel 23esimo turno di Serie A squadra per squadra e divisi per fasce. Portieri consigliati con e senza modificatore di difesa e in base al bonus della porta inviolata.

Portieri da modificatore

Falcone – La difesa dei salentini è quella che è senza Gaspar, ormai lo sappiamo e un gol potrebbe subirlo come al solito. Le prestazioni del portiere romano per non sono mai mancate neanche quest’anno: è un portiere da modificatore anche in questo turno.

Stankovic – Continua l’asce del figlio d’arte serbo, tra i migliori portieri da modificatore di questa stagione. Per Stankovic vale lo stesso discorso appena fatto per Falcone, un gol potrebbe subirlo a Udine, ma è consigliato anche in trasferta, specie con modificatore di difesa a supporto.

Turati – La buona volontà ce la mette sempre, magari si esalta con ottime parate, ma poi rovina tutto con un errore banale. Non dà alcuna affidabilità, ma contro un Verona spuntato, mancherà infatti Tengstedt, il suo bomber di riferimento, potete azzardarlo con un modificatore di difesa a supporto. Tentar non nuoce, anche perché ai brianzoli i punti servono; se non ora, quando?

Milinkovic-Savic – Puntare sul portiere della squadra che affronta l’Atalanta tra le mura amiche non è mai una buona idea. Tuttavia, i bergamaschi dovranno fare a meno di Lookman per un po’ e potrebbe essere meno facile per loro trovare la via della rete. Milinkovic-Savic è una discreta saracinesca, potrebbe esaltarsi e concedere un passivo limitato a un paio di gol nel peggiore dei casi. Pertanto, è schierabile con modificatore se avete alternative ad alto rischio come Suzuki o Montipò.

Svilar – Il Napoli ha bocche da fuoco in forma in questo periodo, ma il belga è un portiere da modificatore solido anche in questa stagione. Se il malus è probabile, è altrettanto probabile che non sarà facile fare gol alla Roma con Svilar in porta. Possibilità di voto alto, approfittatene usando il modificatore di difesa.

Meret – La difesa partenopea è tutt’altro che rocciosa e impenetrabile. Il primo posto del Napoli passa anche dalle parate dell’estremo difensore ex Udinese che si è più volte esaltato anche contro Atalanta e Juventus. All’Olimpico contro la Roma è chiamato a ripetersi, per cui cercate di sfruttare il suo ottimo momento di forma e schieratelo con il modificatore di difesa a supporto.

Maignan – Il portiere del Milan non è mai sconsigliato, ma l’ultima volta in cui ha tenuto la porta involata nel derby risale a tre anni fa. Per cui schieratelo col modificatore di difesa perché renderà la vita dura a Lautaro e compagni anche qualora, com’è probabile, dovesse capitolare almeno un paio di volte.

Caprile – Contro una Lazio stanca e reduce dall’ennesima sconfitta in questo periodo, benché ininfluente ai fini della sua classifica in Europa League, pensiamo che il Cagliari possa dare battaglia. Sarà dunque pronto a rispondere colpo su colpo l’estremo difensore ex Napoli che tra le mura di casa si esalta spesso e volentieri- Caprile è un sì anche in questo turno ma con modificatore.

Portieri da porta inviolata

Carnesecchi – Dopo alcuni turni tumultuosi in cui la difesa bergamasca sembrava tornata quella di inizio stagione, in questa giornata casalinga la dea dovrebbe tornare a mantenere la porta inviolata contro un Torino tutt’altro che prolifico. Si può puntare su Carnesecchi per il +1.

Skorupski – Il portiere polacco del Bologna dovrebbe passare un sabato sera tranquillo contro i lariani o perlomeno limitato al passivo di una sola rete. Schieratelo perché l’opportunità di mantenere la porta inviolata contro il Como è alta.

Sommer – L’Inter ha ritrovato il migliore stato di forma e si appresta ad approcciare il derby in modalità Champions League dove ha subito una sola rete in otto gare. A differenza della partita di andata, Sommer potrebbe essere sollecitato meno e strappare così l’ennesima porta inviolata in questo campionato.

Di Gregorio – La Juventus vive un momento pessimo ed è reduce da due sconfitte consecutive. Contro l’Empoli non deve sbagliare per cui immaginiamo che la cura dei dettagli, soprattutto in difesa, tornerà a essere massima. Cercare la porta imbattuta con Di Gregorio è un dovere in questo turno.

De Gea – Dopo la vittoria all’Olimpico contro la Lazio, il portiere spagnolo della Fiorentina dovrebbe tornare a mantenere la propria porta inviolata contro un Genoa che in trasferta punge sempre meno rispetto a quanto è in grado di fare al Ferraris di Genova.

Portieri da evitare

Suzuki – Benché in casa, non convince nemmeno contro il Lecce capace già di espugnare il Castellani di Empoli solo qualche giornata fa. La prestazione contro il Milan di settimana scorsa è stata disastrosa. Evitatelo.

Sava – Da quando fa le veci di Okoye sono più le prestazioni negative di quelle in cui ha trasmesso sicurezza al reparto o si è esaltato in parate difficili. Certo, non è impossibile porti a casa un clean sheet in questo turno, ma i meriti nel caso saranno della difesa e non suoi. Si può lasciare fuori se avete un portiere con un impegno più agevole perché il malus è dietro l’angolo.

Montipò – La peggiore difesa del campionato in casa dell’ultima in classifica dovrebbe suggerirvi che il portiere dell’Hellas Verona è schierabile, ma il Monza con Bocchetti ha trovato una continuità offensiva finora inedita. Considerando quanto sia facile perforare la difesa degli Scaligeri, in tutta sincerità preferiamo virare su altri profili in questo turno.

Butez – Nonostante le buone prestazioni offerte sin qui, la trasferta al Dallara non sembra delle migliori per lui e il Como in generale. Non è una bocciatura sul valore dell’estremo difensore lariano, bensì mera prudenza. Se potete puntare su altri profili in questo turno, sarebbe meglio farlo.

Vasquez – È vero, la Juventus non se la passa bene e all’andata è finita 0-0, ma il portiere dei toscani combina troppi pasticci. Contro una squadra affamata di punti la pressione su di lui sarà alle stelle, per cui, fatevi un favore ed evitate follie schierando Vasquez allo Stadium.

Leali – A Firenze sarà una trasferta complicata per il Grifone e rischia di farne le spese il pur ottimo Leali. Non pensiamo che il passivo possa essere pesante,anzi con un po’ di fortuna il Genoa potrebbe anche fare risultato, ma allo stesso tempo, se potete fare altre scelte, è meglio non correre il rischio.

Provedel – Sembra strano trovare il portiere della Lazio in questa sezione, ma le prestazioni recenti dei biancocelesti e l’uso iterato dei suoi giocatori migliori senza alcun turno di riposo unite a qualche incertezza di troppo di Priovedel stesso ci fanno propendere per soluzioni alternative in questa giornata. La trasferta è insidiosa, meglio evitarlo.