Chi schierare al fantacalcio: 8a giornata

Tutti i consigli su chi schierare al fantacalcio ruolo per ruolo in vista della 8a giornata di Serie A 2025/2026 che parte oggi alle 20:45 con l’anticipo tra Milan e Pisa. Tutte le ultime su difensori, centrocampisti e attaccanti consigliati e non in questa giornata di fantacalcio, passando in rassegna squadra per squadra.

Milan-Pisa

All in sui rossoneri in questo testacoda del venerdì. Consigliati Leao, Saelemaekers e Modric ma schierate anche Gimenez, Nkunku (con riserva), Fofana e Pavlovic, forte sui piazzati. Da buon voto anche De Winter e Gabbia in difesa, mentre Bartesaghi è l’unico che potrebbe incontrare qualche difficoltà. Ricci da buon voto.

Pochi nomi nel Pisa di Gilardino in questo turno. Tramoni ha perso il posto, meglio di lui possono essere scommesse vincenti Akinsamiro e Vural ma solo in casi estremi. Lorran, Nzola e Meister sbagliano troppo, Cuadrado è nervoso e discontinuo, Marin e Aebischer sono ordinati ma senza acuti da bonus. Evitate Angori, Bonfanti e Canestrelli, l’unico che può cavarsela d’esperienza è Albiol ma ovviamente non è consigliabile.

Parma-Como

Pellegrino può tornare al gol contro i lariani che non brillano in difesa, specie sulle palle alte. Buona idea Cutrone da ex, mentre Bernabè può essere il migliore in mezzo. Valeri, se ce la fa, è da mettere. Per il resto, valutate. Almqvist è out, Sorensen, Estevez, Ordonez e Keita non portano bonus né fanno meglio gli esterni Britschgi e Lovik. Possono essere nomi da buon voto in difesa Delprato e Circati, ma il primo è nettamente meglio del secondo. Almeno sulla carta.

Nico Paz è la stella del Como, va messo sempre. Per il resto però la squadra di Fabregas non ha grossi nomi da fantacalcio. Torna Diao, si può schierare con una riserva sicura, ma non fateci troppo affidamento. Morata meglio di Douvikas ma nessuno è essenziale. Kuhn da buon voto così come Vojvoda, ma c’è più possibilità per Kempf di trovare la rete. Perrone sta facendo bene, è schierabile anche più di Caqueret. Valle, Smolcic e ramon da sufficienza, Diego Carlos e Posch meglio evitarli.

Udinese-Lecce

Zaniolo convince nell’attacco dei friulani. Assieme a Davis forma una bella coppia, sono consigliati al fantacalcio contro il Lecce. Evitate invece Bayo e Buksa. Ekkelenkamp ha deluso, verrà dato spazio a uno tra Lovric e Miller, in ogni caso più propositivi di Karlstrom e Piotrowski che sono solo da voto. Atta può tornare al bonus, va messo, mentre Zanoli può fare meglio di Kamara contro Gallo. In difesa Solet resta il migliore ma potete schierare anche Goglichidze e Kabasele.

Lecce spuntato, non convincono né Camarda né Stulic ma come al solito tra i due è meglio il primo. Sottil resta l’uomo più in forma, di gran lunga preferibile a N’dri, Tete Morente, Banda e Pierotti, ma resta in dubbio: da schierare con riserva. No a Gallo e Veiga, Tiago Gabriel meglio di Gaspar. A centrocampo Coulibaly meglio di Pierret, Berisha e Ramadani ma anche lui non è certo un centrocampista da bonus…

Napoli-Inter

Napoli senza Hojlund affaticato, ma ciò non significa che dovete puntare su Lucca: anzi, evitatelo. Meglio puntare sui soliti McTominay, De Bruyne, Anguissa e Politano. David Neres può fare bene, così come Spinazzola, Buongiorno e Di Lorenzo. Evitate Gutierrez, Gilmour e Beukema. Non convincono.

Chivu ripropone Bonny e Lautaro davanti: si possono mettere entrambi, ma rischia di non essere la loro partita. Più solidi Dumfries e Calhanoglu, nomi consigliati. Dimarco può fare bene ma anche soffrire molto, fate attenzione. Barella meglio di Mkhitaryan, è schierabile a differenza dell’armeno. In difesa Acerbi è l’anello debole, mentre sono promossi Bastoni e Akanji anche in questo big match.

Cremonese-Atalanta

Grigiorossi aggrappati a Bonazzoli e Vasquez davanti, Payero in mezzo, Baschirotto e Terracciano in difesa. Questi sono i nomi migliori della Cremonese in questo momento. Vardy non è in forma, Sanabria nemmeno ma si può provare, dovrebbe partire dal primo minuto. Pezzella, Zerbin e Floriani Mussolini sono schierabili, ma non prime scelte, meglio Vandeputte. Barbieri e Bianchetti sono rischiosi.

Non ci sono sconsigliati in casa Atalanta. È difficile capire chi gioca, per cui se li avete, metteteli su. In particolare, Krstovic più di Scamacca, Lookman, De Ketelaere, Pasalic, Bellanova, Zalewsky e Samardzic, mentre potete valutare le alternative per i vari Maldini, Sulemana, Brescianini. Da buon voto De Roon ed Ederson, mentre potete schierare i difensori Ahanor, Hien e Djimsiti.

Sassuolo-Roma

Tra i neroverdi le tre bocche di fuoco si schierano sempre: Berardi, Pinamonti e Laurienté sono approvati. Bene anche Fadera e Thorstvedt, buone idee a centrocampo. Koné da buon voto, evitate Boloca, Vranckx e Lipani. In difesa rischiano di soffrire un po’ tutti ma se cercate un nome da modificatore meglio Idzes di Muharemovic e Doig. No a Walukiewicz.

I giallorossi non attraversano un buon momento ma i loro due uomini da bonus, Soulé e Dybala, si mettono a prescindere. Per il resto, valutate caso per caso. Pisilli, Pellegrini e Mancini sono più che schierabili, Dovbyk, Ferguson N’dicka, Cristante e Koné meno; sono anch’essi schierabili ma non sono in forma, potete fare altre scelte, se ne avete di pari o migliori sulla carta. Wesley gioca a sinistra e fa male, spostato a destra invece è un fattore: dipende da dove lo mette Gasp. Se volete, rischiate pure. Tsimikas, Celik ed Hermoso non convincono. El Sharaawy, Bailey, Rensch ed El Aynaoui buone idee ma vi serve una riserva certa.

Hellas Verona-Cagliari

Buone chance di giocare per Sarr, più concreto sotto porta di Giovane, al fianco di Orban. Si possono però lanciare tutti e tre per completare un tridente, anzi non è male nemmeno Mosquera che da subentrante fa spesso bene. Serdar è il migliore in mezzo, vede spesso la porta, meglio lui di Bernede e Gagliardini che hanno compiti più difensivi. I due esterni Belghali e Frese sono schierabili, possono fare bene, soprattutto il primo che non ha Palestra dalla sua parte. Tra i difensori bene Nelsson, meno fiducia su Valentini e Unai Nunez.

Borrelli unica punta fa tanto lavoro sporco ma vede poco la porta, potete avere di meglio in rosa. Sebastiano Esposito invece ci sta, resta il rigorista e ha colpi di classe: potete schierarlo anche a Verona. Folorunsho da ex può trovare un bonus, Adopo è da buon voto, meglio di Prati e Deiola. Palestra può essere un fattore sulle fasce come Zortea l’anno scorso, ma se cercate centrali da buon voto per il modificatore di difesa vanno bene anche Luperto e Mina. Occhio però, se il colombiano non ce la fa, gioca Ze Pedro che non passa un bel momento di forma… Sufficienza per Obert. Kilicsoy e Gaetano buone idee ma solo con riserva.

Fiorentina-Bologna

Viola in fiducia dopo la vittoria di Vienna in Conference League, sono approvati Kean, Gudmundsson, Dzeko, Mandragora e i due esterni Dodo e Gosens. Restano schierabili Fazzini e Nicolussi-Caviglia, mentre per Piccoli valutate in base alle alternative. Ndour in crescita, ci può stare se non avete altri centrocampisti da bonus, Sohm ancora non sicuro del voto. In difesa Ranieri meglio di Marì e Comuzzo mentre Pongracic va evitato.

Il Bologna è anch’esso reduce da una trasferta europea vittoriosa, ma a Firenze sarà una partita diversa. Castro rischia di faticare, non è imprescindibile, specie perché Dallinga è più in forma ed è maggiormente schierabile. Orsolini, Odgaard e Cambiaghi sono i tre più in forma dei rossoblù, vanno messi. Non sicuri del voto invece Bernardeschi, Rowe e Dominguez, potete puntare su altri. Ferguson ancora in difficoltà, non c’è molta differenza con Moro e Freuler: tutti da sufficienza o giù di lì. Lykogiannis meglio di Miranda, mentre Holm rischia di soffrire a destra. Tra i centrali Heggem meglio di Vitik e Lucumì ma non è una priorità.

Lazio-Juventus

I biancocelesti fanno fatica a segnare ma gli uomini da bonus vanno messi. Consigliati quindi Zaccagni, Isaksen e Dia visto che la difesa della Juventus è tutt’altro che solida. Anche Pedro può fare la differenza, ma valutate le alternative. No a Guendouzi perché ha il cartellino facile e Basic perché andrà in difficoltà: schierabile Cataldi per via dei piazzati. Marusic è schierabile, Gila e Romagnoli restano più da modificatore ma anche a rischio insufficienza se le cose non andassero bene. Tavares più no che sì, pronto Provstgaard adattato al suo posto: c’è di meglio.

La Juventus non vince da 7 gare, ma al fantacalcio vanno messi i migliori in ogni caso. Schierate dunque Yildiz, Conceiçao e K. Thuram, mentre valutate per gli altri. Locatelli, David e Vlahovic si possono mettere, Openda pare quello più spaesato al momento. Kalulu e Cambiaso sono schierabili, meglio di Kelly, Rugani e Gatti. Koopmeiners proprio non ingrana, potete fare altre scelte. Joao Mario e Zhegrova solo con riserva.

Leggi anche
Chi schierare al fantacalcio: 26esima giornata
Consigliati Formazione
Infortunati e squalificati: 32esima giornata
Indisponibili Formazione
Chi schierare al fantacalcio: 29esima giornata
Consigliati Formazione
Chi schierare al fantacalcio: 10a giornata
Consigliati Formazione
Lecce, Giampaolo è il nuovo allenatore
Formazione Ultime dai Campi
Chi schierare al fantacalcio: 15esima giornata
Consigliati Formazione