Serdar è sempre tra i migliori del Verona di Zanetti, si può schierare per cercare un buon voto e con fortuna un bonus. Orban e Giovane sono i titolari e sono consigliati, ma Sarr e Mosquera non sono brutte idee da subentranti. Gagliardini e Bernede solo da voto, mentre Belghali potrebbe fare di nuovo bene. Bradaric ok, batte i piazzati può portare un assist. Nelsson più sicuro di Frese e Unai Nunez ma la difesa degli Scaligeri non è il massimo, come ben sapete.
Deve sbloccarsi Pinamonti e questa può essere la partita giusta per lui: mettetelo. Berardi sempre consigliato, Laurienté e Fadera sembrano in forma e meritano la riconferma. Vranckx e Matic solo da voto, mentre Thorstvedt e Koné possono portare dei bonus. Doig da ex può fare bene, Idzes per il modificatore ci può stare, mentre eviteremmo Muharemovic e Walukiewicz. Volpato e Cheddira buone idee ma serve una riserva certa per schierarli titolari. No a Boloca e Lipani.
Si è sbloccato Pellegrino e ora può trascinare i ducali anche con il Lecce. Sono schierabili anche Cutrone e Oristanio, il resto del tridente, mentre è sempre da buon voto Bernabè in mediana, più dei vari Sorensen, Ordonez e Keita. Valeri per i bonus anche da piazzati è un’ottima opzione in questo turno, ma lasciate stare gli altri esterni Lovik e Britschgi. In difesa Circati e Ndiaye da sufficienza, Delprato qualcosa in più.
Di Francesco insiste sul 4-3-3 con il tridente formato da Pierotti, Stulic e Sottil. Tra questi sembra proprio l’ultimo quello più in forma, gli altri due si possono mettere in mancanza di alternative credibili, specie l’argentino che è listato a centrocampo. Anche Tete Morente e Camarda possono essere buone idee da subentranti, meglio di N’dri. Berisha e Ramadani agiranno davanti alla difesa ma nessuno dei due è da fantacalcio così come Coulibaly, nonostante il gol all’ultima. Gallo meglio di Veiga e Gaspar meglio di Siebert e Tiago Gabriel che nelle ultime uscite ha combinato dei guai.
Sarri sembra aver trovato la quadra con il 4-2-3-1 visto a Genova. Consigliati quindi i marcatori dello scorso match, Castellanos, Cancellieri e Zaccagni ma anche Dia che agisce da sottopunta e Pedro che parte dalla panchina. Bene Basic e Cataldi davanti alla difesa sono schierabili, da buon voto entrambi, Belahyane dovrebbe andare in panchina mentre Rovella è out per infortunio e Guendouzi è ancora squalificato. In difesa Marusic e Pellegrini sono out, per cui giocano Hysai, schierabile, e Tavares che deve e può riscattarsi. Gila e Romagnoli intoccabili in mezzo, entrambi da modificatore.
Baroni sente la sua panchina scricchiolare e si aggrappa al tridente Ngonge, Vlasic e Simeone per risalire la china. Si possono mettere, ma non sono prime scelte. Zapata solo con riserva invece, mentre Ché Adams parte dalla panchina: serve una riserva per loro. Non convincono Pedersen, Nkounkou e Biraghi sugli esterni, il meno peggio è Lazaro. In mezzo Casadei e Gineitis sono meglio di Asllani e Ilkhan che andrebbero evitati. Tameze da sufficienza.
Chivu deve fare a meno di Thuram, per cui potete lanciare sia Pio Esposito che Bonny: entrambi avranno spazio a fianco di Lautaro Martinez. Oltre alle punte, sono consigliati anche i quinti, Dumfries e Dimarco, e Calhanoglu. Da buon voto Barella e Carlos Augusto, mentre Mkhitaryan e Sucic si giocano una maglia: consigliati entrambi ma occhio ad avere una riserva sicura. In difesa, consigliati Bastoni e Akanji, meglio De Vrij di Acerbi invece ma anche lui è schierabile. Solo con riserva certa i vari Luis Henrique, Zielinski e Frattesi.
Nicola dovrebbe rilanciare Sanabria e Vasquez dal primo minuto a San Siro: si possono schierare entrambi perché l’Inter qualcosa concede dietro. Non escludeteli a priori. Sugli esterni da sufficienza Pezzella mentre Floriani Mussolini è meglio di Zerbin, entra a gara in corso e spacca la partita. Tra i centrocampisti, può strappare un buon voto Sarmiento, anche Vandeputte è schierabile. Meno fiducia a Bondo che rischia anche l’ammonizione, mentre Payero e Grassi possono andare in sofferenza. In difesa Bianchetti e Terracciano sono quelli più rischiosi, Baschirotto invece si può mettere, è sempre pericoloso sui corner. vardy e Bonazzoli schierabili, ma bisogna avere una riserva.
Juric ha ritrovato Lookman, ma non pare ancora in grande condizione: si può mettere ma senza troppe aspettative. Decisamente più in palla Sulemana e Krstovic che sono consigliati, mentre data l’assenza di CDK avrà spazio Samardzic sulla destra: lui è meglio di Maldini. Torna Ederson in cabina di regia e prende il posto di De Roon, squalificato, a fianco di Pasalic: entrambi consigliati. Evitate Musah invece, ci può stare Brescianini con riserva. Bernasconi e Zappacosta sulle fasce sono schierabili, mentre Ahanor sta soprendendo da braccetto sinistro: è consigliato. Per il modificatore si possono mettere anche Hien e Djimsiti.
Nel Como fa tutto Nico Paz: unico vero consigliato tra i Lariani. Douvikas non convince ma resta meglio di Morata. Addai e Kuhn discontinui, non sembra la partita migliore per loro ma in mancanza di alternative potete metterli. Da Cunha potrebbe tornare titolare al posto di Sergi Roberto infortunato: meglio lui di Caqueret e Perrone, sebbene nessuno ispiri davvero. Vojvoda può andare in crisi, meglio evitarlo, Valle avrà vita più semplice dall’altra parte. Tra i centrali meglio Kempf di Ramon, Goldaniga e Diego Carlos ma davvero potete fare altre scelte. No a Posch e Baturina.
Torna Bertola al posto del disastroso Palma e la difesa con Kristensen e Solet dovrebbe ritrovare delle certezze. Dovrebbe. Schierabili ma con prudenza. Zanoli meglio di Ehizibue, disastroso a Sassuolo. Karlstrom e Piotrowski solo da voto, meglio Lennon Miller anche se dalla panchina (ma serve una copertura). Atta può ritrovare il bonus, mentre Zemura è meglio di Kamara a sinistra. In attacco Davis è la certezza, mentre Zaniolo può sparigliare le carte più di Buksa e Bayo. Ekkelenkamp e Lovric buone idee ma solo con riserva certa del voto.
Palestra, Luperto e Mina sono consigliati in difesa, possono farte bene. Obert ordinato da sufficienza. Adopo da buon voto è meglio di Prati e Deiola, mentre Gaetano può essere velenoso in trequarti ed è schierabile. Torna Luvumbo e si può mettere, di certo più concreto di Borrelli. I consigliati davanti restano però Folorunsho e Sebastiano Esposito. Buona idea anche Felici dalla panchina e Kilicsoy, ma con riserva.
La Conference League ha permesso a Piccoli di sbloccarsi ma né lui né Dzeko ispirano per la gara contro la Roma. Le migliori carte su cui puntare in casa gigliata restano Kean e Gudmundsson, tenuti a riposo per l’occasione. Bene Mandragora come al solito, Fagioli e Nicolussi-Caviglia da voto, Sohm in dubbio. Fazzini può essere una scommessa di giornata. Gosens più di Dodò sulle fasce ma anche il brasiliano è schierabile. In difesa no a Pongracic in difesa, Pablo Marì e Ranieri si possono mettere. Valutate le alternative per Comuzzo e Ndour.
Gasperini ha problemi con gli attaccanti: non segnano con regolarità. Al fantacalcio non vanno però tolti, perché prima o poi troveranno il giusto feeling. Schierabili quindi sia Dovbyk che Ferguson a prescindere dal minutaggio. Il migliore dei giallorossi resta Soulé anche se è in calo nelle ultime uscite, al netto del gol con il Verona. El Sharaawy non convince, meglio Pellegrini, ci può stare. Koné e Cristante da buon voto, difficilmente da bonus, El Aynaoui solo con riserva sicura. Angelino e Rensch meglio di Tsimikas e Wesley in questo momento, si possono schierare entrambi. In difesa Mancini e N’dicka sono da buon voto, ma anche Celik e Hermoso possono essere lanciati: difficile che esca una partita da tanti gol.
Indovinare la formazione di Italiano è sempre molto complicato, ma al fantacalcio non è rilevante perché si punta sulle certezze del Bologna: ossia Orsolini e Castro, entrambi consigliati. Buona idea anche Rowe che dovrebbe avere spazio assieme a uno tra Cambiaghi e Dominguez, ma il calciatore che può far fare un salto di rendimento ai rossoblù è Odgaard, super consigliato. Fabbian e Bernardeschi non convincono, Freuler e Pobega sono da buon voto, Ferguson sempre meglio di Moro. In difesa Lykogiannis è preferibile a Miranda che non vive un grande momento, mentre Lucumì è tornato presentabile e si può schierare al pari di Heggem e Vitik. A destra ballottaggio a tre per una maglia, ma se dovessimo sceglierne uno forse De Silvestri è meglio di Holm, ancora non in condizione, e Zortea, spaesato. No a Dallinga senza riserva.
Il Pisa gioca bene ma raccoglie poco perché gli attaccanti sprecano molto. Moreo, Meister e Nzola non convincono, sono preferibili Tramoni e Lorran. Anche Vural è molto pimpante e può essere lanciato in leghe numerose. Marin e e Akinsamiro da buon voto in mediana. meglio di Hojholt. Cuadrado dalla panchina può incidere a gara in corso, ma Touré è una garanzia di voto e prestazione sulle fasce ben più di Leris, altalenante. Bonfanti e Canestrelli da buon voto, può andare in sofferenza Caracciolo. Buona idea Denoon. Out Aebischer.
Tutti gli uomini di Conte sono più che schierabili in questo turno dove devono arrivare i tre punti. Fuori Buongiorno e Rrahmani, la difesa sarà affidata a Beukema e Juan Jesus entrambi consigliati al fantacalcio in ottica modificatore di difesa. Bene Di Lorenzo a destra e Spinazzola, più di Gutierezz e Olivera, a sinistra. Lobotka e Gilmour da buon voto, mentre Anguissa, McTominay e De Bruyne si schierano senza esitazione alcuna. Politano potrebbe riposare per far spazio a David Neres, ma vanno messi entrambi. Lang sta facendo bene da subentrante, si può mettere ma sempre con riserva. Hojlund va schierato obbligatoriamente ma anche Lucca ci sta.
Nel Genoa in crisi di risultati invece c’è poco a cui aggrapparsi. Non sembra la partita giusta per i difensori, non si salva nemmeno Vasquez ormai, figuriamoci Ostigard, Norton-Cuffy, bravo a spingere ma ancora da rivedere in fase di ripiegamento, e Martin che avrà un duello impari dalla sua parte. Frendrup meglio di Masini ma solo come copertura, Stanciu è out, spazio quindi a Malinovskyi ma non convince. Carboni e Gronbaek meglio di Ellertsson anche perché subentrano. Ekhator meglio di Ekuban e Colombo, ma serve una riserva certa se volete provare un azzardo con lui. Stesso discors per Venturino.
Tudor deve registrare la fase difensiva, la Juventus continua a concedere troppo. Torna Bremer ed è schierabile come Kalulu, sugli altri (kKelly, Gatti e Joao Mario) andremmo più cauti. Valutate le alternative per Cambiaso. A centrocampo è in dubbio K. Thuram, da schierare solo con riserva certa, mentre Locatelli e McKennie non ispirano troppo.: non schierate Koopmeiners ormai in caduta libera. Conceiçao va messo, Zhegrova solo con riserva. Bene Yildiz anche se a secco di bonus da qualche partita e apparso stanco, non va messo in dubbio. David, Vlahovic e Openda si possono mettere ma devono avere una riserva sicura: tra i tre meglio insistere sul canadese, se avete ballottaggi.
Allegri ha una squadra in forma e propositiva: date fiducia a Pulisic e Saelemaekers, i migliori dei rossoneri. Bene anche Modric e Rabiot per buoni voti e bonus potenziali, ma anche Fofana non è da scartare. Gimenez non è una priorità, meglio Leao e Nkunku a gara in corso ma solo con una riserva sicura. Stesso discorso per Loftus-Cheek. Bartesaghi da sufficienza, Tomori è in dubbio quindi solo con riserva ma resta schierabile così come De Winter e Gabbia. Tentazione Pavlovic per un bonus da palla inattiva.