Chi schierare al fantacalcio: 4a giornata

Tutti i consigli su chi schierare al fantacalcio ruolo per ruolo in vista della 4a giornata di Serie A 2025/2026 che parte oggi alle 20:45 con l’anticipo tra Lecce e Cagliari. Tutte le ultime su difensori, centrocampisti e attaccanti consigliati e non in questa giornata di fantacalcio, passando in rassegna squadra per squadra.

Lecce-Cagliari

Nel Lecce occasione per Stulic che deve sbloccarsi mentre sugli esterni Sottil e Tete Morente sono meglio di Pierotti e N’dri che gol a parte non convince. A centrocampo non ci sono uomini da bonus con Ramadani e Berisha mentre in difesa, i terzini Gallo e Kouassi ancora non spingono a dovere, mentre i centrali Gaspar, Tiago Gabriel e Jean mostrano diverse pecche.

Pisacane lancia Belotti e Sebastiano Esposito dal primo minuto e si possono schierare anche in trasferta. Bene Gaetano anche da subentrante, Adopo da buon voto come Prati e Deiola, ma il centrocampista più offensivo resta Folorunsho. In difesa Palestra meglio di Zappa in chiave assist, mentre Obert è l’anello debole. Luperto e Mina da modificatore.

Bologna-Genoa

Tanta confusione nel Bologna con Italiano pronto a varare diversi cambi. I capisaldi restano Castro e Orsolini, consigliati entrambi, ma l’attacco verrà rinforzato dal debutto di Odgaard e forse Rowe dal primo minuto. Cambiaghi da buon voto ma vede poco la porta, Fabbian avulso dal gioco di Italiano come Dallinga, Bernardeschi ancora è un oggetto misterioso. A centrocampo non è ancora al meglio Ferguson ma si schiera, può giocare Moro ma è solo da voto: Freuler è sempre meglio di lui. Zortea e Miranda avranno avversari ostici, ma si possono schierare, mentre si può dare fiducia ai centrali: Vitik e Heggem meglio di Lucumì.

Vieira è pronto a rilanciare Carboni, l’uomo che può fare la differenza. Bene anche Stanciu, da buon voto, mentre Malinovskyi è apparso in ripresa a Como: schierabili. Frendrup ed Ellertsson da buon voto come Gronbaek ma rientra da uno stop, schieratelo solo con riserva certa. Colombo in attacco non convince, mentre il gol di Ekuban è apparso casuale. In difesa bene Norton-Cuffy all’ultima, ma questa volta sarà più complicato per lui: potete evitarlo. Meglio Martin dall’altra parte. Vasquez più di Ostigard in ottica modificatore di difesa.

Hellas Verona-Juventus

Pochi nomi tra gli scaligeri in questo turno. Serdar da buon voto in mezzo, Giovane e Orban per i bonus davanti (sono i rigoristi della squadra). Per il resto, valutate con attenzione. La retroguardia non dà garanzie, nemmeno Nelsson, mentre Frese ormai gioca braccetto e non quinto ed è penalizzato al fantacalcio. Bradaric per i piazzati, ma evitate Bernede, Nunez, Belghali e Akpa Akpro.

Nella Juventus vivono un grande momento di forma le punte: mettete dentro, con riserva, tutti gli attaccanti da Yildiz e Vlahovic titolari a David, Openda e i rientranti Zhegrova e Conceiçao. Non se la passa bene invece Koopmeiners, pesce fuor d’acqua, si può lasciare fuori. Da buon voto Locatelli e K. Thuram, mentre sulle fasce sono da bonus Kalulu e Cambiaso. Bene Bremer come al solito, ma occhio al turnover, potrebbero giocare anche Rugani o Cabal con Kelly e Gatti. McKennie jolly da buon voto.

Udinese-Milan

Friulani in un ottimo momento di forma, si possono lanciare Solet e Kristensen in difesa per i voti utili al modificatore, mentre non ispirano i terzini Zemura e Ehizibue, bene invece Zanoli ma con copertura. Karlstrom da voto come Piotrowski, Atta può trovare di nuovo il bonus contro una squadra di Milano. Bravo è in forma, si può schierare, ma il vero consigliato davanti è Davis anche per il fattore rigori. No a Zaniolo.

Pulisic e Nkunku fanno bene anche dalla panchina, vanno schierati. Gimenez non è una priorità, ma se lo avete si può mettere. Loftus-Cheek intriga di più in ottica bonus così come Rabiot. Modric da buon voto e da bonus come nell’ultima, ma il migliore resta sempre Saelemaekers. Estupinan da sufficienza come Fofana e Tomori, Gabbia da modificatore, De Winter anche per il bonus da corner.

Lazio-Roma

Derby ad alta tensione, lasciate fuori i difensori, compreso Romagnoli che di solito si accende: non è in grande forma. Senza Rovella, Cataldi non convince e nemmeno Dele-Bashiru. Può fare bene invece Guendouzi. In attacco Zaccagni e Pedro meglio di Castellanos e Cancellieri, ma non dimenticate Dia e Isaksen dalla panchina.

Stesso discorso per i giallorossi in difesa: evitateli, anche N’dicka e Mancini. Meglio Angelino di Wesley sugli esterni, Koné e Cristante non ispirano. Pisilli e Pellegrini sente aria di derby e si possono schierare, meglio di El Sharaawy. Per il resto, non ci sono dubbi, Soulé e Ferguson si mettono, Dovbyk no.

Torino-Atalanta

Nonostante le due gare positive, il Torino continua ad avere un attacco sterile e non da fantacalcio. Si possono schierare Simeone e Vlasic in cerca di giocate prestigiose, ma per il resto i granata offrono poco. Ngonge ancora non convince ma si può mettere, Casadei meglio di Gineitis, Asllani e Ilkhan, mentre in difesa Maripan è il migliore: Lazaro, Biraghi e Pedersen non convincono, Coco è schierabile.

Grande abbondanza per Juric nonostante le assenze di De Ketelaere e Scamacca: sono consigliati Krstovic, Zalewski, Pasalic e Samardzic, ma si possono schierare anche Lookman (con copertura), Sulemana e Maldini. Da modificatore anche Bellanova, Hien e Kossounou, meglio di Djimsiti. De Roon da buon voto, Musah va evitato.

Cremonese-Parma

Altro scontro salvezza per la squadra di Nicola che riparte dalle certezze chiamate Sanabria, Baschirotto e Vandeputte: tutti e tre consigliati. Bene anche Zerbin e Collocolo, intriga Sarmiento positivo al debutto. Terracciano e Bianchetti da buon voto, mentre Pezzella e Vasquez sono a caccia di bonus. Non sembra ancora il momento di Vardy.

Pellegrino e Valeri sono tra i migliori e possono portare il primo successo stagionale ai ducali. Bene anche Bernabè, da buon voto, mentre Cutrone può essere decisivo anche dalla panchina. Keita solo da voto, meglio Sorensen in ottica bonus. Delprato e Lovik sono schierabili, Circati e Ndiaye meglio di Troilo ma nessuno ispira davvero.

Fiorentina-Como

La squadra di Pioli si deve svegliare e trovare la prima vittoria in campionato dopo le due in Conference League. Puntate forte su Kean e il rientrante Gudmundsson, anche dalla panchina può incidere. Nicolussi-Caviglia e Mandragora meglio di Fazzini, Sohm può essere una scommessa vincente con i suoi inserimenti. Piccoli e Dzeko non convincono, fuori. Gosens e Dodò consigliati sulle fasce, mentre tra i centrali bene Ranieri, Pongracic e Comuzzo da rivedere dopo la prestazione horror con il Napoli.

Nico Paz imprescindibile per Fabregas e i fantallenatori, si schiera sempre. Punto. Meno fiducia sugli altri: Douvikas meglio di Morata, Rodriguez ancora non ha ingranato e nemmeno Addai, molto fumoso. Kuhn da buon voto anche senza bonus come Da Cunha e Caqueret. In difesa Vojvoda meglio di Valle, Kempf meglio di Carlos ma nessun consigliato.

Inter-Sassuolo

Lautaro Martinez è in dubbio, ma si schiera sempre. Potete lanciare anche Pio Esposito e Bonny, a patto dia vere una riserva sicura perché solo uno dei due avrà spazio dall’inizio o a gara in corso. Imprescindibile Marcus Thuram, si schierano senza esitazioni anche Calhanoglu, Dumfries e Dimarco. Probabile turno di riposo per Barella, chance per Sucic, uomo assist. Frattesi da ex è schierabile, più di Mkhitaryan e Zielinski. In difesa, bene Carlos Augusto, con copertura, e Bastoni, da sufficienza Akanji e Bisseck, eviteremmo Acerbi e De Vrij.

Pinamonti può trovare il gol dell’ex a San Siro, Berardi può dare molto fastidio sulla sinistra dove l’Inter attacca parecchio e subisce altrettanto. Laurienté è il meno schierabile dei tre, anche Fadera non ispira. Thorstvedt al rientro è una scommessa, di certo però preferibile ai vari Lipani, Koné e Matic. Difesa da brividi, anche Doig da evitare.

Napoli-Pisa

Dentro tutti i calciatori del Napoli, anche quelli in ballottaggio purché si abbia una copertura per loro. Promossi gli attaccanti Hojlund e Lucca così come i centrocampisti McTominay, Anguissa, De Bruyne e Politano. Da buon voto Lobotka e i terzini Olivera, Spinazzola e Di Lorenzo, mentre i centrali Beukema, Buongiorno e Juan Jesus possono fare una partita ordinata ma senza acuti da modificatore in assenza di bonus.

Pochi nomi nel Pisa di Gilardino che cercherà di imbrogliare la partita con un atteggiamento remissivo, volto a spezzare il gioco. Touré e Marin da buon voto, Tramoni per dare fastidio in ripartenza, Per il resto, eviteremmo i difensori, anche Angori e Canestrelli che sono i migliori, così come Meister, sbaglia troppo, e Nzola.

Leggi anche
Chi schierare al fantacalcio: 2a giornata
Consigliati Formazione
Chi schierare al fantacalcio: 15esima giornata
Consigliati Formazione
Chi schierare al fantacalcio: 17esima giornata
Consigliati Formazione
Chi schierare al fantacalcio: 16esima giornata
Consigliati Formazione
Chi schierare al fantacalcio: 10a giornata
Consigliati Formazione
Portieri da schierare al fantacalcio: 24esima giornata
Consigliati Formazione