Chi schierare al fantacalcio: 3a giornata

Tutti i consigli su chi schierare al fantacalcio ruolo per ruolo in vista della 1a giornata di Serie A 2025/2026 che parte oggi alle 15:00 con l’anticipo tra Cagliari e Parma. Tutte le ultime su difensori, centrocampisti e attaccanti consigliati e non in questa giornata di fantacalcio, passando in rassegna squadra per squadra.

Cagliari – Parma

Tra i padroni di casa una chance per schierare Sebastiano Esposito e Luperto per il modificatore di difesa. Buone opzioni anche Folorunsho, Gaetano, Mina e Palestra al probabile esordio da titolare. Eviteremmo Belotti per ora, Adopo da voto come il resto della squadra.

Tra i Ducali Pellegrino è consigliato anche fuori casa così come Bernabè. Schierabili in base alle alternative invece i vari Oristanio, Cutrone e Valeri. Per il resto, difesa sconsigliata, si può salvare Delprato, e centrocampo solo da voto.

Juventus – Inter

Yildiz è il giocatore più in forma e va messo. Bene anche David, mentre Openda e Vlahovic solo con riserva. Koopmeiners non convince, meglio K. Thuram in mezzo. McKennie e Locatelli da voto. Kalulu è più che schierabile da quinto, Bremer è consigliato. Meno fiducia su Kelly e Gatti.

Tra i nerazzurri meglio M. Thuram di Lautaro Martinez che con la Juventus stecca spesso la partita (solo 4 gol in 20 partite). A centrocampo è sempre consigliato Calhanoglu per il fattore rigori, Barella è schierabile e nulla più, Mkhitaryan no. Sucic solo con riserva. Sugli esterni bene Dumfries e Dimarco, Carlos Augusto in base alle alternative. Evitate i tre centrali, non si salvano Bastoni e Acerbi e nemmeno Akanji appena arrivato.

Fiorentina – Napoli

Difesa da evitare tra i padroni di casa, il meno peggio è Ranieri. A centrocampo senza Gudmundsson non ci sono nomi da bonus, ma Mandragora può strappare la sufficienza più di Sohm e Fagioli. Sugli esterni bene Gosens, ma eviteremmo Dodò dato che dalla sua parte c’+ McTominay. In attacco si schiera sempre Kean, Piccoli e Dzeko non sono delle priorità.

Esordio da titolare per Beukema, ma meglio Buongiorno. Di Lorenzo e Spinazzola sono schierabili così come Lobotka per un buon voto. McTominay, Zambo Anguissa, De Bruyne e Politano sono consigliati in blocco.Tra Hojlund e Lucca c’è un ballottaggio ma vanno schierati entrambi.

Roma – Torino

Il tridente composto da Soulé, Dybala e Ferguson è super consigliato, vanno schierati senza esitazioni. Bene anche Manu Koné e Cristante per i bonus, Angelino e Rensch sulle fasce da assist. Consigliato anche il tridente difensivo, sono tutti da modificatore di difesa Mancini e N’dicka più di Hermoso.

Tra i granata di Baroni ci sono pochi giocatori schierabili. Vlasic per i tiri da fuori e i rigori, Simeone per chiudere un tridente forse, ma nessuno dei due è una priorità. Evitate in blocco la difesa, Maripan è il meno peggio, mentre a centrocampo potrebbe trovare fortuna Casadei più di Asllani e Gineitis. Ma se potete fate altre scelte.

Atalanta – Lecce

Grossa chance per trovare i tre punti e il gol dell’ex per Krstovic: consigliato senza esitazioni. Schierabili anche Daniel Maldini e K. Sulemana, mentre va messo De Ketelaere sperando suoni la sveglia. Bene Pasalic e De Roon a centrocampo, da buon voto e forse bonus, mentre Bellanova e Zalewski possono trovare i primi bonus. In difesa Hien e Scalvini meglio di Djimsiti.

Tra i salentini pochi nomi da fantacalcio: Pierotti e Tete Morente potrebbero portare bonus ma sono speranze remote. Stulic e Camarda vanno evitati, da sufficienza Helgason, gli altri centrocampisti no. Tiago Gabriel meglio di Gaspar in difesa, evitate invece Gallo e Danilo Veiga.

Pisa – Udinese

Chance per Cuadrado e Stengs, anche dalla panchina, ma il vero consigliato è Tramoni. Meister e Nzola sono schierabili e nulla più, meglio Moreo di entrambi. Aebischer da sufficienza come Marin, Angori può ben figurare con Canestrelli tra i difensori. Eviteremmo gli altri.

Kristensen e Solet da sufficienza e oltre sono consigliati, Zemura e Ehizibue schierabili come Bertola. Chance per Zanoli e Zaniolo, ma forse entreranno a gara in corso e serve una copertura. Bayo. Karlstrom e Piotrowski da voto, Atta e Davis da bonus, sono consigliati. Buksa e Bravo solo con riserva.

Sassuolo – Lazio

Tra i neroverdi padroni di casa non ci sono consigliati, ma il tridente composto da Laurienté, Berardi e Pinamonti è schierabile. Nessuna fiducia a centrocampo per I- Koné, Matic. Lipani e Boloca, mentre la difesa è orripilante e va evitata in blocco, Doig incluso.

Dubbio Zaccagni e Rovella, ma il primo va schierato a prescindere perché anche da subentrante può fare bene. Consigliati anche Castellanos e Guendouzi, mentre si possono schierare i vari Isaksen, ancora convalescente, Cancellieri Dele-Bashiru e Cataldi. In difesa bene Gila, Tavares e Marusic, ma per il modificatore meglio Romagnoli.

Milan – Bologna

Allegri sceglie Gimenez unica punta e si può mettere, ma non è una priorità. Consigliati invece Loftus-Cheek e Rabiot ma anche Pulisic dalla panchina, Modric da buon voto, Fofana è schierabile. Saelemaekers è il più in forma tra i rossoneri e si schiera, Estupinan non per forza. In difesa nessuno è una priorità, il meno peggio è Gabbia.

Castro è sempre insidioso e va schierato, Cambiaghi da buon voto, ma il vero imprescindibile è Orsolini. Rowe solo con riserva, mentre Odgaard e Fabbian sono meglio di Bernardeschi. Freuler e Ferguson da buon voto, Moro no. Miranda e Lykogiannis da evitare, Zortea è schierabile invece. No ai due centrali a prescindere da chi giochi.

Hellas Verona – Cremonese

Pochi uomini da fantacalcio nel Verona di Zanetti: Orban e Giovane solo per completare l’attacco, Serdar è da buon voto. Per il resto, nessuno convince davvero a centrocampo, può salvarsi Bradaric in difesa ma gli altri lasciateli perdere.

I grigiorossi di Nicola sono in forma per cui puntate forte su Sanabria e Vasquez. Presto per Vardy, da buon voto anche Pezzella, Zerbin e Collocolo, mentre sono da sufficienza Grassi e Sarmiento. In difesa molto bene Baschirotto e Terracciano per il modificatore, ma anche Bianchetti è schierabile. Bonazzoli e Barbieri solo con riserva.

Como – Genoa

Piena fiducia negli uomini di Fabregas anche se la partita si preannuncia tattica e combattuta. Consigliati Nico Paz e Douvikas, ma si possono schierare anche Da Cunha, Kuhn e Jesus Rodriguez. Da voto Perrone, mentre la difesa può reggere contro i rossoblù. Vojvoda per i bonus e Ramon per il modificatore più di Valle e Kempf. Per tutti gli altri, compreso Morata, serve una riserva certa.

Partita in cui il Genoa di Vieira avrà un atteggiamento difensivo per cui si prediligono i difensori come Vasquez e Ostigard rispetto a Norton-Cuffy e Martin. Bene Frendrup e Masini per lo stesso motivo, potrebbero però risultare insidiosi Carboni, Ellertsson e Stanciu: restano schierabili, soprattutto l’argentino. Colombo prima punta non convince, scommessa Venturino e Vitinha ma solo con riserva certa.

Leggi anche
Chi schierare al fantacalcio: 22esima giornata
Formazione Consigliati
Portieri da schierare al fantacalcio: 21esima giornata
Formazione Consigliati
Lecce, Giampaolo è il nuovo allenatore
Formazione Ultime dai Campi
Portieri da schierare al fantacalcio: 28esima giornata
Consigliati Formazione
Chi schierare al fantacalcio: 14esima giornata
Consigliati Formazione
Chi schierare al fantacalcio: 31esima giornata
Consigliati Formazione