Chi schierare al fantacalcio: 2a giornata

Tutti i consigli su chi schierare al fantacalcio ruolo per ruolo in vista della 1a giornata di Serie A 2025/2026 che parte oggi alle 18:30 con l’anticipo tra Cremonese e Sassuolo. Tutte le ultime su difensori, centrocampisti e attaccanti consigliati e non in questa giornata di fantacalcio, passando in rassegna squadra per squadra.

Cremonese-Sassuolo

Tra i Grigiorossi di Nicola schierati col 3-5-2 sono consigliati e si possono confermare il centrale Baschirotto, gli esterni Zerbin e Pezzella, Vandeputte e Collocolo. Chance come scommessa per Sanabria, Okereke e Payero. Da sufficienza Bianchetti, Terracciano, Bondo e Grassi. Solo con riserva De Luca. Out Bonazzoli, Johnsen e Barbieri.

Nei neroverdi di Grosso invece bene le ali del tridente Berardi e Laurienté, ma anche la punta Pinamonti. Fadera da subentrante è una buona scommessa ma solo con riserva certa. Sono da evitare i centrocampisti Lipani e Boloca, al limite si può puntare su Vranckx ma solo se in emergenza. Si salva solo Doig tra i difensori, evitate Walukiewicz, mentre Romagna e Muharemovic sono al massimo da sufficienza. Out Koné, Skjellerup e Thorstvedt.

Lecce-Milan

Esordio probabile per Stulic per guidare il 4-3-3 di Di Francesco, ma al fantacalcio ispira più l’ex Camarda come scommessa in attacco. Tete Morente è più consigliato rispetto ai vari Pierotti, Banda e N’Dri sugli esterni. Berisha, Ramadani e Coulibaly non sono nomi spendibili al fantacalcio: Helgason è meglio, ma parte fuori. In difesa, sono sconsigliati i terzini Gallo e Kouassi, mentre la coppia di centrali formata da Gaspar e Tiago Gabriel potrebbe ben figurare contro Gimenez.

Allegri ripropone il Milan con il 3-5-2 con il “Bebote” Gimenez prima punta. Al fantacalcio non è consigliato, ma è comunque schierabile vista la caratura modesta dell’avversario. Pulisic acciaccato, si schiera lo stesso con una riserva sicura. Saelemaekers giocherà punta, va messo. Musah a tutta fascia non ispira così come Estupinan, deludente all’esordio. I difensori sono da sufficienza, Pavlovic meglio di Tomori e Gabbia vista la pericolosità sulle palle inattive. A centrocampo è consigliato Modric mentre sono da sufficienza Fofana e Ricci. Loftus-Cheek scommessa di giornata.

Bologna-Como

Italiano ripropone il 4-2-3-1 ma cambia interpreti. In difesa si rivede Miranda, è consigliato. Da sufficienza invece Zortea, Vitik e l’esordiente Heggem al posto di Lucumì. Freuler e Ferguson non sono nomi da bonus ma da buon voto, si possono usare come coperture. Odgaard è consigliato a prescindere dal minutaggio, Bernardeschi no, va evitato. Possibile esordio per Rowe: scommessa totale. Meglio di lui Cambiaghi e Dominguez che però potrebbe non avere di nuovo minuti. Orsolini e Castro consigliati e da mettere.

Per i Lariani Fabregas ripropone il 4-2-3-1 visto con la Lazio. Vojvoda giocherà ancora esterno alto a destra, è consigliato. Van der Brempt e Valle saranno i terzini, da sufficienza. Ramon meglio di Kempf, ma nessuno dei due è da mettere per forza. Perrone recupera in cabina di regia, da buon voto. Caqueret e Da Cunha da bonus. scommesse di giornata. In attacco si possono confermare Rodriguez e Douvikas in mancanza di alternative. Nico Paz è consigliato, va messo. Morata, Addai, Kuhn e Baturina dalla panchina e solo con riserva certa.

Parma-Atalanta

3-5-2 per Cuesta con Pellegrino, consigliato, e Almqvist, schierabile, in attacco. Buone idee anche Valeri e Bernabè. Occhio a Lovik, scommessa di giornata. Per il resto, Delprato, Circati, Ndiaye e Valenti non ispirano molto, Keita e Ordonez da sufficienza e non da bonus.

Juric ripropone il 3-4-2-1 con Scamacca unica punta: va messo. Esordio probabile per K. Sulemana dal primo minuto, ma è tutto fuorché un cecchino, potete evitarlo. Meglio Samardzic, Maldini e De Ketelaere, quest’ultimo l’unico a partire titolare. Da buon voto De Roon e Pasalic solo con riserva, mentre Bellanova e Zalewski sugli esterni possono portare assist: consigliati. In difesa Hien meglio di Scalvini, Kossounou e Djimsiti, ancora out Kolasinac e Ederson.

Pisa-Roma

Pochi nomi da fantacalcio nel Pisa di Gilardino. Non ci sono consigliati, ma scommesse come Tramoni e Meister. Moreo e Touré da buon voto, ma nulla più. Evitate Aebischer, Marin, Caracciolo e Calabresi. Angori e Canestrelli sulla carta sono i meno peggio tra i difensori.

Nella Roma di Gasp vanno riproposti Ferguson e Soulé tra gli attaccanti. Buone idea anche Dybala da subentrante, ma con copertura. El Shaarawy, Pisilli e El Aynaoui sono scommesse da bonus a centrocampo, Koné da buon voto, più solido. Schierabile anche Cristante. Angelino e Wesley sulle fasce sono consigliati, mentre tra i centrali sono tutti da buon voto, forse Mancini meglio di Hermoso e N’dicka per il modificatore di difesa.

Napoli-Cagliari

Nel Napoli di Conte schierato col 4-1-4-1 sono consigliati McTominay, De Bruyne, Politano, Lucca e Di Lorenzo. Juan Jesus e Rrhamani da sufficienza così come Lobotka e Olivera. Anguissa scommessa da bonus così come David Neres e Lang che partono dalla panchina.

Nel Cagliari sono pochi i giocatori schierabili. Pisacane schiera un 4-2-3-1 molto difensivo, forse solo Sebastiano Esposito può andare a bonus in caso di calcio di rigore. Luvumbo e Folorunsho da ex possono essere due scommesse ad alto rischio così come Luperto e Mina per il modificatore. Difficile arrivi un voto positivo per i vari Borrelli, Zappa, Obert, Adopo, Deiola, Prati.

Torino-Fiorentina

Baroni pensa a Maripan in difesa al posto di Masina dopo la disfatta di San Siro contro l’Inter. Confermati Biraghi e Lazaro sulle fasce e Coco al centro col cileno. Ciò nonostante, al fantacalcio non sono utili per il modificatore di difesa in questo turno, meglio evitarli. Vlasic si può mettere tra i centrocampisti, è il rigorista, Casadei può fare meglio così come Gineitis ma sono scommesse. Non convincono Ilkhan e Asllani all’esordio. In attacco Ché Adams con copertura è meglio di Ngonge e Simeone, ancora un po’ imballato: schierabili in mancanza d’altro.

Pioli reduce dalla qualificazione ritrova Kean al centro dell’attacco con Gudmundsson a supporto. Buone idee anche Piccoli e Dzeko con riserve certe. Non ispirano bonus Ndour, Fagioli, Fazzini e Richardson: si possono schierare Mandragora e Sohm invece. Gosens e Dodò sono consigliati, sono molto offensivi, Ranieri è forte sulle palle inattive, Pongracic da buon voto. Comuzzo non pare in grande forma, pensateci bene.

Genoa-Juventus

Pochi nomi da fantacalcio nel Genoa di Vieira, nessuno consigliato. È schierabile Vasquez in difesa, ma senza fare follie, così come Frendrup: possono strappare un 6. Evitate ineve Marcandalli, Martin, Sabelli e Norton-Cuffy. Masini a rischio giallo. Il tridente offensivo è difficile trovi la via della rete, ma si possono mettere come scommesse Carboni. Gronbaek e Stanciu. Colombo ed Ekuban non paiono poter incidere, fate altre scelte.

Tudor riconferma l’11 che ha battuto il Parma eccetto Cambiaso, squalificato. Consigliati quindi Bremer, Kalulu, K. Thuram e il tridente offensivo composto da Conceiçao, Yildiz e David. Buona idea anche Vlahovic con copertura. Locatelli e Gatti da buon voto, Kelly e Kostic da sufficienza.

Inter-Udinese

Dopo la roboante vittoria sul Torino, Chivu ritrova Calhanoglu in cabina di regia: si schiera per i rigori. Consigliati anche Lautaro Martinez e M. Thuram, se avete spazio anche Pio Esposito e Bonny possono essere schierati. Bene Dumfries e Dimarco, da bonus, mentre Barella e Sucic possono trovare un assist anche in questa partita. Difesa abbastanza convincente per ora. Consigliato Bastoni, schierabili gli altri due, Acerbi e Pavard.

Tra le fila dei friulani, si può schierare Solet ma anche Kristensen. Più prudenza con Bertola. Karlstrom è solo una copertura, Atta può essere una scommessa migliore di Lovric e Zarraga. Zemura e Ehizibue non ispirano grossa fiducia. In attacco meglio Iker Bravo di Davis.

Lazio-Hellas Verona

Ancora out Romagnoli, Sarri ripropone Gila e Provstgaard al centro della difesa. Schierabili entrambi. Consigliato Tavares sulla sinistra, meglio di Marusic. Rovella da buon voto, Guendouzi e Dele-Bashiru possono portare dei bonus. Cancellieri è schierabile, ma i bonus nel tridente sono attesi da Castellanos e Zaccagni. Buona idea anche Dia con copertura.

Nel Verona sono pochi i nomi interessanti al fantacalcio. Serdar è da buon voto, mentre Sarr può portare un bonus. Per il resto, scommessa Giovane, magari Bradaric, ma dai vari Niasse, Frese, Bernede e Cham difficile aspettarsi dei bonus. Tra i difensori Nelsson è il più pronto, meglio di Unai Nunez ed Ebosse.

 

 

Leggi anche
Chi schierare al fantacalcio: 14esima giornata
Consigliati Formazione
Chi schierare al fantacalcio: 11esima giornata
Formazione Consigliati
Chi schierare al fantacalcio: 34esima giornata
Consigliati Formazione
Chi schierare al fantacalcio: 10a giornata
Consigliati Formazione
Portieri da schierare al fantacalcio: 35esima giornata
Consigliati Formazione
Chi schierare al fantacalcio: 6a giornata
Consigliati Formazione